Lo Spaghetto è uno dei formati di pasta più amati in tutto il mondo. Tralasciando la storia e l’origine dibattuta tra l’Asia e la Sicilia, resta una tipologia di pasta che si presta benissimo con ogni tipo di condimento.
Gli chef del network di Passion Fruit Hub celebrano l’estate proprio con gli Spaghetti e vi propongono delle idee da gustare in riva al mare o con gli amici.
Spaghettoni alla salsa piccante di datterini, lardo e zucchero bruciato
dello chef Mirko Moglioni – Ristorante Alfredo alla Scrofa
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di Spaghettoni Lagano
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine
- 400 g di passata di datterini
- 9 fette di lardo di colonnata
- 30 g di zucchero di canna
- 1/3 peperoncino habanero
- Basilico fresco
Procedimento:
Fare un fondo con olio, aglio e peperoncino. Far dorare l’aglio e aggiungere la passata di datterini, il basilico e gli spaghetti; aggiustare di sale, coprire e portare a cottura girandoli di tanto in tanto. Allargare le fette di lardo sul piatto, porvi sopra gli spaghetti, aggiungere lo zucchero e fiammeggiare con il cannello. Completare con un peperoncino fritto e servire subito.
Cacio, pepe e gambero rosso di Mazara
dello chef Emanuele Paoloni – Ristorante Aqualunae Bistrot
Ingredienti per 4 persone:
400 gr Spaghetti o Linguine
100 gr Pecorino romano dop
20 gamberi rossi siciliani
Pepe qb
Pistacchi qb
Per il coulis di lamponi:
100 gr lamponi
Olio EVO qb
Sale qb
Per il pesto di rucola:
60 gr rucola
30 gr parmigiano reggiano
10 gr pecorino
Olio e sale qb
Procedimento:
Per il coulis di lamponi mettere nel mixer i lamponi l’olio e il sale e frullare per bene, passare successivamente al colino per togliere i semi.
Nel mixer mettere tutti gli ingredienti del pesto di rucola frullare aggiungendo l’olio gradualmente.
Tritare finemente i pistacchi.
Pulire i gamberi rossi togliendo il carapace e l’intestino, tritarli per bene e condirli con olio e sale, lasciarli insaporire.
Cuocere le linguine, scolarle al dente e mantecare con il pecorino romano e il pepe, avendo cura di girarle energicamente, all’occorrenza aggiungere un pò di acqua di cottura della pasta.
Impiattare la linguina, adagiare sopra una knell di gambero rosso, versare a gocce sia il coulis di lamponi che il pesto di rucola ed infine spolverare con la granella di pistacchio e servire.
Spaghetto con le telline della costa Laziale
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di spaghetti del Pastificio Lagano
800 gr di telline fresche della costa laziale
1 spicchio d’aglio rosso di Proceno
olio extravergine delle Colline Pontine Dop
2 scorze di limone
prezzemolo
sale
pepe agrumato
Procedimento:
Spurgare le telline in una ciotola con acqua e sale; cambiare di frequente l’acqua fino a quando le telline non rilasceranno più la sabbia. Soffriggere l’olio extravergine Colline Pontine dop – tra le dop laziali è quella che si sposa meglio con il pesce – con uno spicchio di aglio. Quando l’olio inizia a sfrigolare aggiungere le telline. Chiudere con un coperchio per favorire l’apertura delle telline che in cinque minuti di cottura saranno già pronte. A parte cuocere gli spaghetti in acqua poco salata e scolarli al dente. Unire alle telline e ultimare con zest di limone, pepe agrumato per enfatizzarne la freschezza, prezzemolo e un filo di olio a crudo.
di Arianna Mauro